Storia

AC LISSONE – UNA STORIA LUNGA 40 ANNI

I colori bianco blu dell’AC Lissone sono nati nel 1975, ad opera di un gruppo di una cinquantina di appassionati che, incuranti della presenza della gloriosa Pro Lissone, decisero di fondare una nuova realtà calcistica.
Primo presidente del nuovo sodalizio fu il sig. Gianni Mariani, supportato da un consiglio composto da tredici elementi.

Primo campionato disputato fu quello di Terza Categoria nella stagione agonistica 1975/76, con la guida tecnica affidata a Florindo Cereda, coadiuvato da Luigi Cazzaniga, entrambi ex tigrotti.
Grazie all’interessamento dell’Amministrazione comunale, il primo campo utilizzato dall’AC Lissone fu quello della Pro Lissone, il famoso “Palestra” in Via Dante.

Il debutto casalingo avvenne il 21.10.1975 alla presenza del Sindaco Cerizzi, del pilota automobilistico Vittorio Brambilla e delle majorettes. Avversario di turno i verdi della Flores Varedo. L’AC vinse 1 a 0 con un rigore trasformato da Pozzoli. Quell’anno l’AC Lissone fallì la promozione per soli quattro punti. Miglior cannoniere del girone risultò essere il lissonese Cesana con 16 centri.

Un risultato molto incoraggiante in vista del successivo campionato che però si aprì con aspre polemiche tra AC Lissone e Pro Lissone sull’utilizzo del campo di Via Dante. Nel 1976 si registra anche il primo derby tra le due formazioni lissonesi; un’amichevole terminata con il risultato di 2 a 0 per i tigrotti con reti di Carnieletto ed un autorete di Arosio. Iniziava così la decennale lotta per la supremazia cittadina tra le due formazioni lissonesi.

La prima promozione l’AC Lissone l’ottenne nella stagione 1976/77, al suo secondo campionato disputato dalla nascita. L’approdo in Seconda Categoria per la stagione 1977/78 risultò problematico tanto che dopo tre giornate l’AC Lissone era ancora a zero punti. Giunse così  l’avvicendamento in panchina con incarico affidato a Mario Sironi che riuscirà a mantenere la squadra in seconda categoria.

Inizia poi un lungo periodo di militanza in seconda categoria, con alti e bassi che contraddistinguono le stagioni lissonesi. Per registrare una nuova promozione dobbiamo fare un lungo salto sino alla stagione 1995/96 quando l’AC Lissone, dell’allora presidente Tiziano Sala, coglie la promozione in Prima Categoria. Mister della storica promozione era Mandelli.

Nel stagione 1996/97 inizia la “storica” presidenza di Paolo Mussi nella quale si devono annoverare due importanti promozioni : nella stagione 2005/06 e nella stagione 2010/11.
In entrambe le stagioni si raggiunse la Categoria Promozione. Nel 2005/06 al termine di una stagione di vertice culminata con la vittoria a Ceriano Laghetto contro il Groane, e caratterizzata dal cambio di allenatore al termine del girone di andata, con incarico affidato a mister Aprile, mentre nel campionato 2010/11  con una costante presenza al vertice della classifica unitamente al Cassina de Pecchi , squadra quest’ultima sconfitta nello spareggio promozione disputatosi il 10.05.2011 a Brugherio. Mister della promozione era Luigi Tuoto.

AC LISSONE….. DA UN LUSTRO IN PROMOZIONE

La data del 15.05.2011 ha segnato l’inizio di un lungo periodo di militanza nel campionato di Promozione per i colori dell’AC Lissone.

La vittoria nello spareggio di Brugherio con il Cassina de Pecchi riproiettava i colori bianco-azzurri in una categoria che solo nella stagione 2006/07 era stata raggiunta per la prima volta ma che era rimasto solo un “assaggino”, tanto che dopo quella stagione si erano susseguiti altri quattro campionati d Prima Categoria. Con la stagione 2011/12 la società lissonese ha saputo conquistarsi la permanenza in Promozione lottando sempre con orgoglio e spirito di sacrificio, mettendo sul campo tutto quanto nelle oro possibilità, consapevoli che sino al triplice fischio nulla era perduto ma tutto era raggiungibile e conquistabile.

Stagione 2011/12

Oltre alla riconferma del duo Luigi Tuoto (mister) e Matteo Averani (DS), registra un importante rinnovamento della rosa. Il campionato, che vedrà vincitore il Real Milano, fa registrare la quintultima posizione per l’AC Lissone che, per la permanenza in categoria, se la dovrà vedere nei play-out con la Sovicese. Al termine di due serratissimi match, entrambi conclusi in pareggio (1-1 e 2-2), l’AC Lissone riusciva ad ottenere la permanenza in Promozione. Questo campionato verrà altresì ricordato negli annali lissonesi per il primo, storico derby di Lissone. Infatti il 27.11.2011 al Comunale di Via dei Platani si affrontarono al cospetto di un numerosissimo pubblico,i padroni di casa dell’AC Lissone e la Pro Lissone, che si presentava con i favori del pronostico stante il blasone che la accompagnava. Alla fine però a gioire furono i bianco-azzurri dell’AC che si aggiudicarono la prima stracittadino con il rotondo risultato di 3 a 0.

Stagione 2012/13

Con la stagione inizia il quadriennio di guida tecnica di Matteo Averani, già ex giocatore e Direttore Sportivo dell’AC Lissone. Molto più a suo agio seduto in panchina che dietro una scrivana, mister Averani al termine di una stagione un po’ tribolata, con trasferte anche in terra bergamasca, si giocò la permanenza in categoria passando attraverso i play-out ed anche questa volta, contro il Cesano Maderno, l’impresa riuscì grazie al pareggio a Lissone (1-1) e la vittoria a Cesano Maderno (1-2). Per la cronaca, entrambi i derby arrisero alla Pro Lissone.

STAGIONE 2013/14

La stagione è caratterizzata da un girone a 17 squadre per l’inserimento della Tritium, è la prima nella quale l’AC Lissone ottiene la salvezza senza passare dai play-out concludendo il campionato a centro classifica in settima posizione con 45 punti conquistati. Un netto passo avanti dopo un anno di assestamento e nel quale il gioco di mister Averani comincia a dare frutti. Unica nota negativa della stagione le due vittorie della Pro Lissone nelle stracittadine ……..

STAGIONE 2014/15

La stagione è senza dubbio la migliore da quando l’AC Lissone è in Promozione e da quando la guida tecnica è affidata ad Averani. La rosa è stata notevolmente rivista e come attaccante è arrivato Fruggiero, croce e delizia dei tifosi bianco-blu. Sarà proprio un suo esploit a Cinisello a costringere l’AC Lissone a disputare un terzo di campionato senza una prima punta, ma quando c’è si sente e le 17 marcature a fine stagione lo stanno a dimostrare. I play-off vengono mancati per un niente….. sarebbe bastato pareggiare a Calolziocorte e la storica prima volta ai play-off sarebbe stata realtà e invece …… quinti a pari punti (58) con la Clicoderviese che passa per la classifica avulsa. A nulla vale la vittoria contro la Cisanese, già promossa in Eccellenza, nell’ultima giornata di campionato. Nelle stracittadine il computo è come nella passata stagione…… una sconfitta ed un pareggio ……

STAGIONE 2015/16

Ed eccoci alla più incredibile stagione di questo intensissimo lustro …… il campionato 2015/16, visto come è terminato quello precedente, si apre sotto i migliori auspici e l’obiettivo minimo è  quello di migliorarsi e quindi conquistare i play-off. Sulla carta la squadra c’è, l’intelaiatura è stata confermata con l’innesto dei giovani in ruoli mirati ……. Non sempre però il detto “squadra che vince non si cambia” porta ai risultati programmati …… Un inizio campionato drammatico (su 6 partite 5 sconfitte, di cui uno è il derby, e 1 pareggio) mettono in dubbio la bontà della squadra ……. Poi un lieve miglioramento con una vittoria ed un pari illudono ma dalla 9. alla 13. giornata arrivano cinque sconfitte consecutive che fanno sprofondare l’AC sul fondo della classifica. Con le ultime due partite del girone di andata (2 vittorie con Biassono e Vis Nova) inizia la risalita tanto che il valore aggiunto della squadra, il gruppo, e degli innesti azzeccati  portano i  colori bianco-azzurri, con un girone di ritorno  da applausi, ad agguantare i play-out. La permanenza in categoria ce la giocheremo con la Vis Nova ……… Come è andata a finire lo sapete tutti… una conclusione incredibile, un colpo di teatro che ha lasciato tutti increduli ma che, alla fine, ha premiato ancora una volta i colori dell’AC Lissone che,  in questo lustro di Promozione, su tre apparizioni ai play-out ha sempre ottenuto la salvezza…..

Siamo in chiusura di questo breve riassunto di un periodo molto intenso della storia dell’AC Lissone che coincide con l’avvio della nuova stagione agonistica 2016/17.

E’ d’obbligo quindi, dare il benvenuto al nuovo mister, quel Gabriele Avella ex giocatore dell’AC e perno difensivo della promozione del 2010/11, al quale è affidato il compito di condurre i colori bianco-azzurri a sempre migliori traguardi.

Nella speranza di non arrivare ad aggiornare la statistica relativa ai play-out, l’augurio che facciamo a tutta l’AC Lissone è che anche quest’anno sappia renderci orgogliosi del sostegno e dell’attaccamento che abbiamo verso i suoi colori.

La stagione che sta per iniziare vede ai nastri di partenza un’ AC Lissone   rinnovatissima negli uomini, stante le direttive federali, ma immutata nei propositi, per effettuare una stagione positiva e rispondente alle aspettative di tutti gli appartenenti al club lissonese.

Fabio Vergani
Uffico Stampa AC Lissone