SOLO NEL RECUPERO LA VIS NOVA HA LA MEGLIO SULL’ACL

32^ GIORNATA CAMPIONATO PROMOZIONE – 27.04.2025

VIS NOVA – AC LISSONE 1 – 0
VIS NOVA: Brambilla, Bertoni (62’ Piacenti), Rigoni, De Ponti (65’ Vian), Mantegazza, Agosta, Tranquillini (69’ Barbaro), Innocenti, Schiavo (57’ Morotti), Redaelli, Boccardo (76’ Sperti). A disp. Scano, Fusco, De Toni, Servietti. All. Raspelli Gabriele
AC LISSONE: Venturelli, Schiavina, Chakhssi, Cavalcante (57’ Andrei), Prato, Urso (76’ Pozzoli), Pollutri, Loew (79’ Holloway), Catta, Eguelfi (62’ Curia), Fossati (62’ Calderoni). A disp. Trabattoni, Bucci, Martini, Meggiarin. All. Iotti Ivan
ARBITRO:Testa Isaia di Bergamo
MARCATORI: 91’ Redaelli (VN)
NOTE: Pomeriggio nuvoloso,campo sintetico, spettatori 350 circa. Ammoniti: Redaelli, Boccardo, Morotti, Raspelli (VN), Cavalcante, Urso, Eguelfi (ACL). Corner: 5 a 2 per il Vis Nova. Recuperi: 1’ pt + 7’ st.Prima dell’inizio della gara osservato un minuto di silenzio in memoria del Santo Padre Papa Francesco.

Giussano – Si è protratta fino al 91’ la resistenza lissonese in quel di Giussano. La capitolazione è arrivata nel recupero finale, dopo una seconda frazione di gioco nella quale, la pressione della capolista, aveva lasciato poco spazio alle sortite ospiti. Se da una parte la pressione era totalmente sulle spalle dei padroni di casa, obbligati a vincere per sancire la meritata promozione, dall’altra la formazione di mister Iotti ha cercato comunque di fare una partita propositiva, creando qualche pericolo alla porta locale, salvo poi rallentare il proprio slancio e affidarsi a ripartenze che raramente hanno impensierito una difesa apparsa, come del resto in tutto il campionato, difficilmente perforabile. Alla fine, dopo tanto insistere, è giunta la rete della vittoria che, per i neri lissonesi, non ha cambiato nulla (in ottica play-off) se non aumentare il numero delle sconfitte stagionali.
L’inizio gara, equilibrato, viene acceso al 7’ da una conclusione di Eguelfi che dal limite manda alto. I locali si fanno vedere al 10’ quando, da una palla persa a centrocampo dall’AC, imbastiscono un contropiede che porta Innocenti al limite dell’area ma la sua conclusione viene respinta dalla difesa. Al 12’ un cross teso di Pollutri non viene sfruttato da nessuno mentre al 21’ un passaggio filtrante di Prato per Catta risulta leggermente lungo e l’azione sfuma. Al 23’ una conclusione di Berton dal vertice destro dell’area viene deviato in corner da Venturelli. Al 25’ ci riprova Pollutri ed al 29 ‘ Eguelfi, ma in entrambe le occasioni la sfera sorvola la traversa. Al 35’ un’azione personale porta Rigoni alla conclusione dal limite ma Venturelli sventa. Al 40’ è la volta di Redaelli a concludere dal limite ma anche questa volta la difesa sventa.
La ripresa si apre con una buona occasione per Eguelfi al 48’ ma l’avanti lissonese manca il controllo e l’azione sfuma. La pressione locale col passare del tempo si fa sempre più incisiva tanto che i lissonesi si affidano a conclusioni dalla distanza come al 63’ quando il neoentrato Andrei manda la sfera a sorvolare di poco la traversa. Passano 5’ ed i locai hanno la prima vera occasione per passare in vantaggio: un lungo lancio ad incrociare mette Rigoni nelle condizioni di avanzare in area, giunto davanti a Venturelli anzichè concludere a rete cerca di servire al centro Redaelli ma Urso riesce ad intercettare la sfera e ad allontanare. La risposta lissonese è sui piedi di Calderoni ma la sua conclusione da dentro l’area è da dimenticare. Al 72’ altra grossa occasione per Piacenti che, benchè contrastato, riesce a concludere a rete sfiorando il palo alla destra di Venturelli. Al 75’ ci prova Prato su punizione ma Brambilla devia la sfera sopra la traversa. La gara si fa aspra, i locali spingono oltremodo e gli ospiti cercano in tutti i modi di contrastare le azioni offensive che però, all’ 86’, sembrano concretizzarsi per merito di Rigoni che arrivato nuovamente davanti a Venturelli allarga troppo il suo diagonale e la palla termina sul fondo. Si giunge così al lungo recupero nel quale i locali pervengono al 91’ al liberatorio vantaggio, per merito di Redaelli, che ribadisce in rete di testa una conclusione di Morotti respinta da Venturelli.
Nella foto, l’undici iniziale contro la Vis Nova.

Fa. Ver.
Relazioni Esterne AC Lissone